|
Tracce
per un cammino
Dopo
la Prima Legge, data da Dio sul monte Sinai, il
Deuteronomio si presenta come la "Seconda Legge",
la nuova Legge o meglio un'attualizzazione della
prima, che Mosè consegna al popolo poco prima
di morire. I precetti sono orientali a regolare
la vita che di lì a poco il popolo d'Israele
avrebbe iniziato all'arrivo alla Terra Promessa.
L'autore ripercorre alcune pagine del Libro attraverso
un'analisi ricca di suggestioni, frutto di una profonda
meditazione, e invita a tradurre l'amore di Dio
nella vita sociale e familiare, non vincolandolo
a un esclusivo compimento "giuridico"
dei precetti racchiusi nella Legge. Le vicende del
popolo di Israele diventano allora preziosi spunti
per riflessioni che vogliono rispondere all'esigenza
profonda dell'uomo di oggi di rimettere al centro
la Parola e la sua capacità di incidere sulle
coscienze.
|